 |
|
Al via la prima grande indagine epidemiologica sul tumore della prostata
03 luglio 2014
Intervista al dott. Giario Conti, Direttore Unita operativa di urologia, Ospedale S. Anna di Como, presidente della Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO).
Scattare una fotografia del cancro della prostata in Italia: quanti sono i malati, quali le cure e i centri dove si può ricevere assistenza. E’ questo l’obiettivo di un progetto denominato PROS-IT appena presentato a Bologna in occasione del 24°congresso nazionale della Società italiana di urologia oncologica (SIUrO).
Unica nel suo genere in Italia, l’iniziativa è resa possibile da un educational grant di Takeda farmaceutici ed è coordinata dalla Sezione invecchiamento dell’Istituto di neuroscienze (In-Cnr).
Ne abbiamo parlato con il dott. Conti che abbiamo incontrato a Bologna.
|
|
|
|
Video correlati |
 |
-
Hiv, le nuove frontiere della terapia Single Tablet Regimen
-
Pazienti con Hiv, conquiste realizzate e obiettivi ancora da raggiungere
-
Hiv, cosa ne pensano gli italiani: miti e realtà
-
Infezione da Hiv, qual è la situazione italiana?
-
Artrite psoriasica, le nuove frontiere di cura
-
Cosa chiedono i malati di artrite psoriasica?
-
Nasce Purytra, una nuova realtà farmaceutica italiana
-
Salford Study, quando la cura di asma e Bpco viene decisa anche dal malato
-
Asma e Bpco, "conta eosinofili" utile per individuare la giusta terapia
-
Eosinofili, nuovo target per terapie mirate contro asma e Bpco
-
Termoplastica bronchiale dell'asma, che cos'è e quali risultati si ottengono
-
Iperattività detrusoriale idiopatica: caratteristiche e trattamenti disponibili
|
|
|
|
|