Lo Scientific Committee avrà il ruolo di monitorare le tempistiche del progetto e di assistere il centro promotore dello studio nella risoluzione di eventuali problemi logistici che potrebbero insorgere nella raccolta dati. Sarà quindi un organo di consulenza, che interagirà per tutta la durata dello studio con il CNR. Potrà suggerire, in accordo con il CNR, eventuali pubblicazioni e/o partecipazioni a congressi, nonché occuparsi della sensibilizzazione sulla problematica del tumore della prostata nella popolazione generale. Tutte queste iniziative passeranno comunque al vaglio dello Steering Committee.
Ne fanno parte:
Filippo Bertoni | Coordinatore Gruppo di Studio Nazionale AIRO sui tumori prostatici |
Mauro Gacci | Urologo, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze |
Stefano Maria Magrini | Rappresentante Med36 AIRO |
Giovanni Muto | Urologo, Ospedale San Giovanni Bosco, Torino |
Stefano Pecoraro | Presidente UrOP (Urologi Ospedalità Gestione Privata) |
Umberto Ricardi | Coordinatore Commissione Scientifica AIRO |
Andrea Tubaro | Presidente Fondazione SIU Urologia onlus – Ricerca Innovazione Educazione |
Vittorina Zagonel | Direttore Oncologia Medica 1, Istituto Oncologico Veneto, Padova |
Filiberto Zattoni | Responsabile Urologia, Azienda Ospedaliera di Padova |