La gestione multidisciplinare dei pazienti con malattia oncologica è riconosciuta come l’approccio migliore in grado di assicurare la presa in carico del paziente in tutte le fasi della malattia. Questa considerazione è valida anche per i pazienti con diagnosi di tumore della prostata, per i quali sono possibili diverse opzioni terapeutiche che includono la chirurgia, la radioterapia, l’ormonoterapia, la focal therapy, la brachiterapia e la chemioterapia, oltre alla sorveglianza attiva e la vigile attesa. Per questo motivo, lo Steering Committee del Progetto dovrà essere multidisciplinare, e includere urologi, radioterapisti, oncologi, anatomo-patologi ed epidemiologi.
I compiti dello Steering Committee si riferiscono alla supervisione della pianificazione e dell’implementazione dello studio. In particolare:
fornisce al CNR indicazioni per la scelta dei medici e dei centri che partecipano alla raccolta dati e che costituiscono il Working Group
formula proposte per il miglioramento delle attività e per il raggiungimento degli obiettivi
formula proposte per il trasferimento dei risultati finali che saranno presentati a convegni e saranno oggetto di pubblicazioni scientifiche.
I membri dello Steering Committee sono:
Gaetano Crepaldi | Responsabile scientifico, CNR-Sezione Invecchiamento, IN |
Stefania Maggi | Epidemiologo, CNR-Sezione Invecchiamento, IN |
Marianna Noale | Statistico, CNR-Sezione Invecchiamento, IN |
Angelo Porreca | Urologo, Associazione AGILE (Italian Group for advanced laparo-endoscopic and robotic urologic surgery) |
Walter Artibani | Segreterio Generale aggiunto per le Scienze, EAU (European Association of Urology) |
Pierfrancesco Bassi | Presidente SUN (Società Urologia Nuova) |
Sergio Bracarda | Rappresentante AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) |
Giario Conti | Sperimentatore coordinatore, Presidente SIUrO (Società Italiana di Urologia Oncologica) |
Renzo Corvò | Presidente designato AIRB (Società Italiana di Radiobiologia) |
Pierpaolo Graziotti | Presidente AURO (Associazione Urologi Ospedalieri) |
Riccardo Maurizi Enrici | Presidente AIRO (Associazione Italiana Radioterapia Oncologica) |
Vincenzo Mirone | Segretario Generale SIU (Società Italiana di Urologia) |
Rodolfo Montironi | Anatomo-patologo (Università Politecnica delle Marche) |